Concerti educativi "Il teorema musicale"
Nelle giornate del 27 aprile e del 11 maggio gli alunni della IV, V e VI classe accompagnati dall'insegnante di Cultura musicale Rudi Ferenac hanno assistito a due concerti del ciclo di concerti educativi „Il teorema musicale“ presso il Centro multimediale di Rovigno. Nel primo concerto hanno avuto occasione di approfondire la propria conoscenza sulla fisarmonica e la musica di P. I Ciajkovskij guidati dalla fisarmonicista Mia Grozdanić, mentre nel secondo incontro il sassofonista Ivan Šugar li ha portati alla scoperta del sassofono in tutte le sue forme – dal più piccolo al più grande attraverso vari generi musicali. Gli alunni sono stati affascinati dalle musiche eseguite e impressionati dalla bravura degli interpreti.
Minigiochi
Il giorno mercoledi' 11 maggio 2022 si sono svolti i "Mini giochi sportivi" a Umago.
Hanno partecipato tutte le scuole della minoranza italiana della Croazia e della Slovenia (eccetto Pola) nelle categorie SALTO IN LUNGO, LANCIO DEL VORTEX, CORSA 40 m e TIRO IN PORTA. I nostri ragazzi hanno rappresentato la nostra scuola con dignita', spirito sportivo e molta grinta.
Abbiamo portato a casa anche ottimi risultati nonostante fossimo in pochi e non tutte le categorie fossero coperte.
Tra i primi tre posti si sono classificati i seguenti alunni:
MIA DEMIROV II cl. (corsa 40 m)
1° posto
MARLI JAKAC ll cl.(tiro in porta) 3° posto
MAŠA FRONTEL II cl. (salto in lungo) 3° posto
KEVIN GREGURIĆ IVcl. (lancio del vortex) 3° posto.
Tutti gli altri sono stati molto bravi e hanno supportato i loro compagni di squadra.
La nostra scuola tra tutte le 12 scuole che hanno partecipato si e' classificata all'ottavo posto.
Vukovar
Festival dei mestieri artigianali
Il 6 maggio 2022 gli alunni della VII e VIII si sono recati a Pisino a visitare il 1° Festival delle professioni artigianali, organizzato dalla Camera dell'artigianato della Regione istriana e dalle associazioni di artigiani istriani.
Il festival è stato concepito come una fiera in cui sono state presentate 15 scuole medie professionali. Le scuole hanno presentato i loro programmi di formazione professionale relativi all'economia (per un totale di 37 occupazioni).
Gare di lingua italiana
Le gare di lingua italiana a livello nazionale si sono svolte a Pola presso la SMSI Dante Alighieri di Pola. Alle gare hanno aderito le alunne della IV classe, ovvero della I categoria: Michelle De Faveri e Dorotea Dedomizio e le alunne dell’VIII classe, ovvero della seconda categoria: Nina Batalija e Nicole De Faveri. Il 4 maggio non era solo una giornata dedicata alle gare, bensì per i partecipanti è stata organizzata una visita guidata della città in cui hanno avuto la possibilità di visitare la Zerostrasse recentemente aperta al pubblico, il Castello, ovvero la fortezza-museo storico navale con veduta sul cantiere navale detto Scoglio Olivi, nonché la bellissima Arena.
Uscita al Dinopark
Lotteria di Pasqua
Il giorno 14 aprile a scuola abbiamo organizzato una lotteria pasquale con in palio sfarzose uova di pasqua. Gli alunni oltre al numero per partecipare alla lotteria ricevevano un ovetto di cioccolato per addolcire la giornata. Gli ovetti- biglietti sono stati venduti in men che non si dica e il devoluto servirà per finanziare la gita di fine anno .
Visita all'acquario di Pola
Venerdì, 1 aprile 2022, gli alunni accompagnati dagli insegnanti, si sono recati a far visita all'acquario di Pola, visita facente parte del Progetto Storia e cultura dl territorio.
Gli alunni hanno avuto modo di conoscere varie speci di esseri viventi che popolano il nostro mare, aiutati dalla guida professionale dell'acquario.
Dopodiché abbiamo fatto una passeggiata lungo la costa di Verudela.
Raccolta di vecchi occhiali
I veri amici non contano i cromosomi
Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, si celebra anche la Giornata Mondiale delle persone con sindrome di Down, per ricordare la caratteristica genetica che caratterizza la sindrome, ovvero la trisomia della coppia cromosomica ventuno. I bambini della prima hanno ascoltato una breve storia e poi l'insegnante ha spiegato a loro perche' queste persone sono speciali. ❤
L'asilo a scuola
Nell'arco della settimana dal 22 al 25 febbraio 2022, i bambini della Scuola dell'infanzia Girasole di Cittanova hanno avuto la possibilita' di conoscere piu' da vicino gli ambienti della Scuola elementare italiana di Cittanova. Ad introdurli in questa bella esperienza e' stata l'insegnante Sabina Maurić che, con la collaborazione delle direzioni scolastiche, delle maestre e delle insegnanti, ha dato il via ad una serie di incontri e laboratori per avvicinare i bambini al nuovo mondo della scuola, ricco di attivita' didattiche ludico-creative, interdisciplinari e divertenti. L'insegnante Sabina ha accompagnato i bambini in tutte queste giornate con varie attivita' di lettura, attivita' di manipolazione, apprendimento attraverso le immagini e il gioco. Mercoledi', 23 febbraio 2022, ad aspettarli c'erano le insegnanti Tina Monica e Ilenija Sirotić Jurišević che hanno accolto i bambini in un laboratorio ritmico-motorio interdisciplinare. I bambini hanno sperimentato il gioco, il movimento e il ritmo con le gym ball o palle pilates accompagnati dalle indicazioni delle insegnanti e dalla musica. Giovedi', 24 febbraio, i bambini dell'asilo hanno partecipato ad un'altra giornata ricca di interessanti attivita'. A cominciare dalla realizzazione dei crostoli con l'insegnante Sabina, una vera ricchezza e che bonta'! Si sono poi cimentati in un percorso ludico-motorio con simboli e colori con le insegnanti Ilenia Starić Tarandek e Doris Pilat. In conclusione hanno visitato l'ufficio della pedagoga e della psicologa in cui, assieme alla pedagoga, hanno sperimentato alcuni giochi sensoriali tra cui la nuova poltrona sensoriale-stimolante. Visto l'entusiasmo dimostrato, ci auguriamo che i bambini abbiano portato con se' un bella e ricca esperienza.
Giornata della colazione sana
Anche questo giovedì, 17 febbraio 2022, abbiamo celebrato la Giornata della colazione sana. Tutto è cominciato come un progetto dell'Istituto della sanità pubblica #ŽivjetiZdravo che ha lo scopo di aggiungere più verdura nella merenda scolastica. Visto il grande entusiasmo degli alunni, abbiamo deciso di continuare l'iniziativa. Oggi sul menù si sono trovate le crepes di barbabietole a carbone ripiene di formaggio fresco, uova e radicchio, gnocchi con salsa al mascarpone e spinaci, muffin alle verdure, la spalmata con formaggio e peperone e per gli amanti del dolce le crepes dorayaki con sciroppo d'acero. In più abbiamo aggiunto il succo di frutta ''fatto in casa''. Tutte le delizie sono state preparate dalla cuoca scolastica. Come risultato finale sono rimasti piatti vuoti e stoviglie da lavare.
San Valentino
AVVISO IMPORTANTE - VAŽNA OBAVIJEST
Safer Internet Day
INVITO PUBBLICO- JAVNI POZIV ZA POMOĆNIKA
In allegato
:: opširnije ::Nuovo orario del campanello
PREISCRIZIONI - PREDUPISI
Uscita didattica alla pista di pattinaggio di Cittanova
Nel mese di dicembre 2021 e gennaio 2022 gli alunni dalla prima alla quarta classe della SEI di Cittanova sono andati a pattinare gratuitamente alla pista di pattinaggio di Cittanova.
Ultimo giorno di scuola
Aria di festa
La settimana della colazione sana
Dal 11 all 15 ottobre nella nostra scuola abbiamo celebrato La settimana della colazione sana. Questo è un progetto dell'Istituto della sanità pubblica #ŽivjetiZdravo che ha lo scopo di aggiungere più verdura nella merenda scolastica.
Nella settimana che precedeva agli alunni delle classi inferiori è stato presentato il progetto e le sue attività da parte della psicologa, Sara Findrik. Come parte della presentazione la psicologa ha discusso con gli alunni dell'importanza di una dieta variata e arricchita di verdure tramite la lezione „Il piatto dell'alimentazione sana“.
In collaborazione con la cuoca scolastica, Tamara Zahtila, abbiamo preparato un buffet con vari tipi cibi con verdure che gli alunni potevano degustare e poi anche votare.
Come parte di questa iniziativa gli alunni K.G., L.B. e N.P.K. hanno anche svolto un'intervista con la cuoca.
:: opširnije ::Progetto Medes
Festival dei diritti dei bambini
Dal 15 al 16 novembre gli alunni delle classi superiori hanno partecipato al Festival dei diritti dei bambini. Gli alunni hanno guardato nelle rispettive classi i filmati realizzati dai loro coetanei, avvalendosi di un'atmosfera cinematografica con tanto di pop-corn.
Il Festival dei diritti dei bambini, con le sue numerose unità di programma, si sforza di consentire la partecipazione di un vasto pubblico. Trattare gli altri con tolleranza, vivere in una pandemia, le prime simpatie, ma anche violenza tra pari, questi cortometraggi coprono una vasta gamma di argomenti e hanno aiutato gli alunni a stimolare la discussione su di essi a scuola.
Salvore - Progetto "Storia e cultura del territorio"
In data 26 ottobre 2021 tutti gli alunni della SEI Cittanova, dalla 1ª all’8ª classe, hanno visitato il territorio di Salvore, accompagnati nell’itinerario da Silvano Pelizzon, esperto di storia locale. Gli alunni hanno avuto la possibilità di conoscere l’ambiente geografico e storico del territorio, visitando le “grue” e la battana salvorina, il faro di Salvore, il porto con i suoi pescherecci e la chiesa parrocchiale. In questo modo hanno acquisito nuove conoscenze anche sulle tradizioni locali, che si riflettono sull’odierna vita quotidiana di questi luoghi.
Giornata del pane e dei frutti della terra
Il giorno 15 ottobre la nostra scuola ha celebrato la Giornata del pane e dei frutti della terra. Ogni classe ha preparato in allegria la propria pizza per merenda.
L'insegnante Tajana Pištan ha allestito, con la collaborazione di tutti, una ricca mostra nell'atrio della scuola. A mezzogiorno è venuto il parroco per la benedizione.
Uscita didattica a Papago
Venerdì 8 ottobre gli alunni delle classi inferiori della SEI Cittanova hanno trascorso una mattinata istruttiva presso il Parco ornitologico di Cervera, vicino a Parenzo. Arrivati al parco, la guida ha accompagnato alunni e insegnanti lungo un percorso costruito su un'ampia superficie in mezzo alla natura e adibito ad ospitare uccelli di vari tipi, uccelli esotici e pappagalli di diverse specie e provenienza.
I contenuti dell'uscita sono stati poi rielaborati a scuola mediante racconti e disegni dei bambini.
Decisone -Odluka
AVVISO
Vi informiamo che il 5 novembre 2021 è stata apportata una modifica riguardo all'uso delle mascherine e alla disposizione dei posti nelle aule /upload/os-talijanska-novigrad/images/newsimg/508/File/Upute-za-sprje%C4%8Davanje-i-suzbijanje-epidemije-bolesti-COVID-19-vezano-uz-rad-pred%C5%A1kolskih-ustanova-osnovnih-i-srednjih-%C5%A1kola-u-%C5%A1kolskoj-godini-2021.-2022..pdf
:: opširnije ::AVVISO
:: opširnije ::
Benvenuto alla prima/ Dobrodošli u prvi razred
Quaderni attivi
Gentili genitori,
vi informiamo che per l'anno scolastico 2021/2022 il Ministero finanzia i libri di testo che verranno distribuiti a scuola.
Il resto del materiale didattico e' a carico dei genitori. In seguiro troverete la lista del materiale didattico da acquistare suddiviso per classe.
:: opširnije ::« Svibanj 2022 » | ||||||
Po | Ut | Sr | Če | Pe | Su | Ne |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |